Migliaccio napoletano

Per realizzare la ricetta Migliaccio napoletano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Migliaccio napoletano

Ingredienti per Migliaccio napoletano

burrofiori d'aranciolattericottascorza di limonesemolinouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Migliaccio napoletano

La ricetta Migliaccio napoletano è una ricetta tradizionale della cucina napoletana, characterizzata da sapori dolci e saporiti che ricordano la profumata città di Napoli. Questo piatto è solitamente servito a confraternita durante le feste estive e invernali, specialmente durante le celebrazioni dei santi patroni. La sua origine risale a tempi lontani, quando la ricotta era il condimento più ricercato per le occasioni speciali.

  • Pesare 250 grammi di semolino e metterlo in una ciotola grande.
  • Aggiungere 50 grammi di zucchero e 1 pizzico di Vanillina.
  • Mettere 3 uova intere e mescolare fino a ottenere un composto liscio.
  • Fondere 150 grammi di burro e mescolare con il composto di semolino.
  • Aggiungere 100 grammi di latte e mescolare fino a ottenere una crema liscia.
  • Aggiungere 150 grammi di ricotta e mescolare fino a ottenere una crema pastosa.
  • Aggiungere 1 cucchiaino di scorza di limone e mescolare fino a ottenere un composto arioso.
  • Spolverare con 1 cucchiaino di fiori d’arancio.
  • Versare il composto in una teglia imburrata e cuocere in forno per 25-30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brodo cinese, elisir di lunga vita

    Brodo cinese, elisir di lunga vita


  • Vol-au-vent ai funghi

    Vol-au-vent ai funghi


  • Impasto per pizza con e senza lievito

    Impasto per pizza con e senza lievito


  • Sformato di patate e qualche sana regola

    Sformato di patate e qualche sana regola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.