Il suo gusto è un perfetto equilibrio di dolcezza, sapori agrumati e una consistenza cremosa.
Il Migliaccio napoletano viene solitamente gustato nelle feste e celebrazioni, per accompagnare momenti di convivialità.
Scalda il latte con la scorza di limone e la vaniglia.
In un’altra padella, fai sciogliere il burro e il semolino a fuoco basso, mescolando costantemente.
Aggiungi gradualmente il latte caldo al semolino, continuando a mescolare fino ad ottenere una crema liscia.
Togli la padella dal fuoco e aggiungi lo zucchero.
Mescola bene.
Infine, unisci la ricotta setacciata e le uova, amalgamando con cura per ottenere un composto omogeneo.
Versa il composto in uno stampo unto e infarinato.
Aggiungi uno strato di scorza di limone tritata.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti .
Trascorso il tempo, lascia raffreddare.
Prima di servire, spolvera con zucchero a velo e decora con arance tagliate a spicchi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.