Migliaccio napoletano

Per realizzare la ricetta Migliaccio napoletano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Migliaccio napoletano

Ingredienti per Migliaccio napoletano

burroessenza di vaniglialatteliquore stregaricottascorza di limonesemolinouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Migliaccio napoletano

La ricetta Migliaccio napoletano è un classico della tradizione culinaria partenopea. Originario di Napoli, questo piatto dolce è solitamente gustato durante la festa dell’Epifania. Il Migliaccio napoletano è caratterizzato da un sapore delicato e cremoso, con note di vaniglia e limone che si sposano perfettamente con la ricotta.

  • Inizia mescolando il semolino con il latte in una pentola e cuocendo a fuoco medio, mescolando continuamente, fino a quando il composto non si addensa.
  • Togli la pentola dal fuoco e aggiungi il burro, l’essenza di vaniglia, la scorza di limone grattugiata e lo zucchero. Mescola bene fino a quando il burro non è completamente sciolto.
  • Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Aggiungi la ricotta e il liquore Strega, mescolando fino a quando il composto non è liscio e omogeneo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.