Migliaccio di carnevale

Per realizzare la ricetta Migliaccio di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Migliaccio di Carnevale
Category dolci

Ingredienti per Migliaccio di carnevale

  • burro
  • canditi
  • cedro
  • farina
  • latte
  • limoncello
  • ricotta romana
  • scorza di limone
  • semola di grano
  • uova
  • uvetta sultanina
  • vaniglia
  • vanillina
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Migliaccio di carnevale

La ricetta Migliaccio di Carnevale è un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, particolarmente diffuso durante il Carnevale. Originario della Sicilia, questo dessert è caratterizzato da sapori intensi e dolci, in particolarità il profumo dei canditi e l’amarezza dei cedri. Il Migliaccio di Carnevale è un piatto essenzialmente invernale, da gustare durante le feste e le mascherate del Carnevale in compagnia di amici e familiari.

Per preparare il Migliaccio di Carnevale, inizia lavorando la crema di ricotta romana e amalgamandola con il latte, il burro fuso, lo zucchero semolato e la vanillina. In un contenitore a parte, miscela la farina con la semola di grano e il sale, mentre in un’altra ciotola sbatti le uova con la scorza di limone grattugiata. Aggiungi poi l’uvetta sultanina e i canditi sbriciolati.

  • Montare la crema di uova con lo zucchero semolato.
  • In un contenitore a parte, amalgamare la farina con la semola e il sale.
  • Unire la crema di uova alla crema di ricotta e il composto della farina.
  • Aggiungere gli aromi naturali di limone e si aggiunge un po’ di aroma a foglia fresca.
  • Addensare il tutto con il burro fuso, il cedro a pezzettini e limoncello.
  • Condirre con la spezia del vanillina.
  • Tradizionalmente addolcire con i canditi e infine lasciare aggiungere uvetta sultanina.
  • Infornare e lasciare freddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.