La ricetta Migliaccio
Il Migliaccio è un classico dessert italiano che risale all’epoca del Rinascimento. Questo piatto è caratterizzato da un complesso di sapori dolci, come il profumo dei limoni, la freschezza dei latticini e il gusto di ricotta. Viene solitamente gustato come dessert finale in occasioni speciali, come il Natale o la Pasqua.
Il Migliaccio è un classico dessert italiano che risale all’epoca del Rinascimento. Questo piatto è caratterizzato da un complesso di sapori dolci, come il profumo dei limoni, la freschezza dei latticini e il gusto di ricotta. Viene solitamente gustato come dessert finale in occasioni speciali, come il Natale o la Pasqua.
Preparazione
- Semplifica il semolino con il latte e lo zucchero semolato, lasciando raffreddare.il composto.
- In una ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia e il succo di limone.
- Fai bollire il latte intero e pochi minuti dopo unisci il burro fuso e il composto di semolino raffreddato.
- In una padella, scalda il composto di latte e burro, poi unisci la miscela di ricotta e mescola bene.
- Fai cuocere il composto per circa 10-15 minuti, fino a quando il Migliaccio non sarà denso e cremoso.
- Quindi, amalgama le uova e le mescoli nel composto, continuando a cuocere per altri 5 minuti.
- Sforna il Migliaccio in un piatto e lascia raffreddare. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.