Preparate i mezzi rigatoni secondi al dente seguendo le istruzioni sulla confezione. Sistemate i rigatoni su una ciotola per farli raffreddare.
Scaldate 30 ml di olio evo in una casseruola ed aggiungete l’aglio e la pancetta. Cuocete fino a quando l’aglio non avrà un colore dorato.
In un’altra casseruola, unite le fave fresche con un po’ di acqua. Dopo che hanno cominciato a bollire, aggiungete 100 gr di panna e saltate insieme finché la panna non inizia a addensarsi.
Aggiungete i fave secche e sale in stragrande quantità. Saltate fino ad un condimento omogeneo.
Versate la crema di fave nella casseruola con la pancetta e saltate insieme in modo che la crema si addensi a sufficienza.
Versate i mezzi rigatoni nella casseruola con la pancetta e la crema di fave. Mescolate per inseguire un condimento armonico.
Nel frattempo tagliate le erbe cipolline tagliate a strisce sottili per accompagnare il piatto rigatoni.
Se aggiungi un impiattamento di erba cipollina, completa la ricetta. Mescolate gli ingredienti e non lasciate troppo lungo in cucina in modo da evitare il surriscaldamento del piatto. I mezzi rigatoni si possono servire anche per le occasioni speciali. Ogni volta si assapori il gusto autentico del pasto popolare di origine contadina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.