Mezzemaniche con crema di melanzane arrosto e pesce spada

Per realizzare la ricetta Mezzemaniche con crema di melanzane arrosto e pesce spada nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mezzemaniche con Crema di Melanzane arrosto e Pesce Spada
Category Primi piatti

Ingredienti per Mezzemaniche con crema di melanzane arrosto e pesce spada

  • aglio
  • basilico
  • melanzane
  • menta
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pesce spada
  • sale fino
  • scalogno
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mezzemaniche con crema di melanzane arrosto e pesce spada

La ricetta Mezzemaniche con Crema di Melanzane arrosto e Pesce Spada è un piatto tipico del Mediterraneo, che si possono incontrare nei ristoranti e nelle famiglie di quest’area geografica. Il sapido gusto dei calamari unito alla carne tenera del pesce spada e alla cremosa crema di melanzane, tutto racchiuso in una pasta fresca e fragrante, fa di questo piatto uno dei preferiti degli appassionati di cucina della zona.

  • Preparate 500 g di aglio e scalogno tritati e 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine in un pentolino. Fate soffriggere gli aromi per 5-7 minuti, finché non saranno morbidi e profumati.
  • Lavate 3-4 melanzane e tagliatele a dadini. Puntolatele con la punta di un coltello e cuocetele nel forno a 180°C per 30-40 minuti, finché non saranno morbide e croccanti.
  • Fate cuocale 300 g di pesce spada in 2 cucchiai di vino bianco, 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e sale fino. Cuocete per 5-7 minuti, finché non è ben cotto.
  • Preparate la crema di melanzane arrosto unendo i dadini di melanzana cotta con 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine, 2 foglie di basilico e 1 foglia di menta tritati. Aggiungete 1 cucchiaio di sale fino e mischiate bene.
  • Preparate i mezzemaniche unendo 250 g di farina, 2 uova, sale fino e 1 foglia di basilico tritati. Formate delle palline incorporate 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e fate cuocere in acqua bollente per 3-5 minuti, finché non sono al dente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare

    Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare


  • Insalata con taccole e patate, un contorno corposo

    Insalata con taccole e patate, un contorno corposo


  • Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto

    Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto


  • Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare

    Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.