La ricetta Mezzelune viennesi è un classico del repertorio natalizio, che ci regala un profumo di vaniglia e cannella, pino e bacche rosse. Questo piatto è sinonimo di atmosfera natalizia e rappresenta l’ideale per chi cerca un dolce raffinato e goloso per le feste più importanti.
Questa ricetta è caratterizzata da un mix di sapori dolci e salati, che si uniscono in perfetta armonia per creare un’esperienza gustativa unica. Gli ingredienti selezionati, come mandorle e cioccolato fondente, aggiungono profumi e texture diverse, che si completano perfettamente con il fondo di zucchero a velo.
Per realizzare questa ricetta è necessario preparare gli impasti la sera prima della cottura, in modo che possa riposare per alcuni ore. Questo è il momento perfetto per lasciare che l’impasto si riprenda e diventi morbido e facile da lavorare.
- Fai tostare le mandorle in una padella antiaderente e lascialle raffreddare completamente.
- Mischia la farina con 100 gr di mandorle tritate e il sale.
- Lavora il burro con lo zucchero a velo, lo zucchero vanillinato e il tuorlo in un recipiente della planetaria o a mano.
- Aggiungi le farine e lavora bene l’impasto.
- Preleva delle piccole porzioni di pasta e forma dei rotolini di lunghezza di cm. 9.
- Forma dei cornetti e adagiali su una placca da forno rivestita con carta di alluminio.
- Metti in forno caldo a 180° per circa 10-11 minuti e fai raffreddare su una grata.
- Sciogli il cioccolato a bagnomaria e intingi le punte delle mezzelune.
- Adagialo su carta da forno e spargi le rimanenti mandorle tritate.
<li(Forma un panetto e avvolgilo con pellicola per alimenti. Lascialo riposare in frigo per alcune ore).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.