Mezzelune integrali alla zucca con crema di cavolfiore arancione

Per realizzare la ricetta Mezzelune integrali alla zucca con crema di cavolfiore arancione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mezzelune integrali alla zucca con crema di cavolfiore arancione

Ingredienti per Mezzelune integrali alla zucca con crema di cavolfiore arancione

avenaburrocavolfiorecurcumafarina integralelattemozzarellanoccioleoliopasta tipo gnocchipasta tipo raviolipepe nerorosmarinosale finosale grossoscalognozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mezzelune integrali alla zucca con crema di cavolfiore arancione

La ricetta Mezzelune integrali alla zucca con crema di cavolfiore arancione è un’ottima opzione per un piatto natalizio. Questo piatto unisce sapori delicati e consistenze cremose, grazie alla zucca butternut e al cavolfiore arancione.

La zucca butternut, con il suo retrogusto di nocciola fresca e sapore dolce, si abbina perfettamente alla morbidezza della sua polpa. Il cavolfiore arancione, condito con curcuma e latte di avena, aggiunge un tocco di colore e sapore unico al piatto.

  • Tagliare la zucca a pezzi grossolani e cuocerla in forno a 200° con un rametto di rosmarino, sale grosso e un filo d’olio extravergine.
  • Impastare la farina integrale con acqua, olio e un po’ di sale fino ad ottenere una palla liscia.
  • Tirare la pasta finché non diventa abbastanza sottile e creare dei cerchi con l’aiuto di un coppapasta rotondo.
  • Frullare la polpa di zucca fino ad ottenere una purea e distribuirla al centro dei cerchi con l’aiuto di un cucchiaio.
  • Aggiungere un cubetto di mozzarella vegetale sopra ogni cucchiaiata di impasto e formare i ravioli chiudendoli a semicerchio.
  • Far bollire l’acqua e buttare i ravioli; quando risaliranno tutti sulla superficie dell’acqua saranno pronti per essere scolati.
  • Lessare in acqua salata il cavolfiore arancione, poi scolarlo e lasciarlo raffreddare.
  • Scaldare qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva in una pentola antiaderente, aggiungere uno scalogno tritato, salare e far soffriggere per qualche minuto.
  • Aggiungere il cavolfiore lessato e frullato grossolanamente, il latte di avena, un pizzico di curcuma e lasciar cuocere a fiamma moderata, fino ad ottenere una crema omogenea con cui condire i ravioli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.