Nel bel mezzo dell’estate, quando la terra si riempie di sapori e profumi, il piatto viene solitamente servito come antipasto o secondo piatto in molti ristoranti e case. Questo piatto, originario dell’Italia settentrionale, è noto per la sua caratteristica forma di mezzaluna e il suo sapore intenso e raffinato. La combinazione di cipolle, farina di mais e sue, lievito e uova crea un rapporto di sapori unico e delizioso.
Preparazione
- Preparate le cipolle, affettatele sottilmente e fatele rosolare in un po’ di olio d’oliva extra-vergine e olio di semi fino a quando non saranno morbide e dolci.
- Mischiate il latte con la farina di mais e la farina di riso, lievito e sale per creare un composto cremoso.
- Montate le uova con il tuorlo e successivamente unite il composto di farina e latte. Mescolate bene per ottenere una mistura omogenea.
- Sbattete le cipolle con una forchetta e incorporatele al composto di farina e latte. Mescolate bene per ottenere una mistura uniforme.
- Formate le mezzalune con le dita e fatele riposare per almeno 30 minuti.
- Frite le mezzalune in una pentola d’olio bollente, non troppo caldo, per circa 2-3 minuti fino a quando non sono rosse e croccanti. Scolatele con un colino e fatele salare con un pizzico di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.