Mezzelune alla marmellata

Per realizzare la ricetta Mezzelune alla marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mezzelune alla marmellata
Category dolci

Ingredienti per Mezzelune alla marmellata

  • bicarbonato
  • farina bianca
  • marmellata
  • mele cotogne
  • olio d’oliva extra-vergine
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mezzelune alla marmellata

La Ricetta Mezzelune alla marmellata è un piatto tradizionale che si presta a tutti i palati. La sua origine risale alla cucina autunnale quando le mele cotogne si trovano fresche e gustose. Caratterizzata da un mix di sapori dolci e fruttati e un leggero tocco di sale, questa ricetta è perfetta per le giornate più fresche dell’autunno.

Per preparare queste deliziose Mezzelune alla marmellata, inizia preparando l’impasto. Mescola insieme 500 grammi di farina bianca, 10 grammi di sale e 1 cucchiaio di bicarbonato in una ciotola. In un altro contenitore, versa 120 grammi di olio d’oliva extra-vergine e rompi una mele cotogne. Frulla il tutto per ottenere un impasto lisce e ben omogeneo.

Ulteriori accorgimenti includono aggiungere il giusto grado di acqua per ottenere una palla di impasto che si può lavorare e arrotondare in forme quadrate. Utilizza un forno preriscaldato a 200° per ininterrottamente cuocere le mezzelune per 15 minuti. In seguito, mantieni la temperatura al di sotto dei 180° per altri 10 minuti.

Sostituisci le mezzelune calde in un contenitore prima di aggiungere la marmellata. Sbriciola 2 mele cotogne fresche e mescola la marmellata con il succo. Accolgono questo miscuglio e lasciali raffreddare prima di servire. Siediti in giardino per mangiare con le mani, senza fretta e senza preoccupazioni.

  • Prepara l’impasto mescolando la farina, il sale, il bicarbonato e l’olio d’oliva extra-vergine.
  • Arrotonda le forme quadrate per ottenere mezzelune uniformi.
  • Cucciale in forno preriscaldato per 25 minuti.
  • Mischia la marmellata con il succo delle mele cotogne.
  • Sostituisci le mezzelune calde con la marmellata.
  • Lascia raffreddare e poi servisci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.