Mezze penne con sugo ai funghi

Per realizzare la ricetta Mezze penne con sugo ai funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mezze penne con sugo ai funghi

Ingredienti per Mezze penne con sugo ai funghi

agliofarina 00funghifunghi porcini secchioliopassata di pomodoropepeprezzemolosalesemola di granosugouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mezze penne con sugo ai funghi

La ricetta Mezze penne con sugo ai funghi celebra la combinazione di una pasta fresca e sana, realizzata in casa con semola e uova, e un sugo intenso che esalta il sapore dei funghi. Questa preparazione, realizzata con l’aiuto della Pasta Maker, rende veloce e diretta la creazione di un piatto caloroso e leggero allo stesso tempo. Gli ingredienti genuini come gli funghi porcini secchi, la passata di pomodoro e l’acqua del loro ammollo arricchiscono l’umidità e le note aromatiche del sugo. Ideale per un pasto leggero, esalta tratti rustic e riconoscibili del gusto mediterraneo, offrendo un’alternativa gustosa e nutriente per pasti quotidiani.

  • Mettete i funghi porcini secchi in ammollo in acqua calda per 10 minuti, filtra l’acqua e trattienetela. Sgocciolate e tritate grossolanamente i funghi.
  • Posizionate la Pasta Maker selezionando l’opzione per i maccheroni. Aggiungete 400 g di semola di grano duro. Aprite il coperchio e versate lentamente 2 uova mescolate ad acqua fino ad un totale di 190 g liquidi. Avviate il programma 2 per formare l’impasto, poi tagliate la pasta fresca in lunghe strisce, ritagliate in tessere e piegatele per creare le mezze penne. Riutilizzate i ritagli per completare il lotto.
  • Per il sugo, tritate l’aglio e soffriggetelo in un pentolino con olio evo. Aggiungete la passata di pomodoro, regolate con sale e pepe, e fate sobbollire 5 minuti. Aggiungete i funghi tritati e 1 mestolo dell’acqua di ammollo dei funghi, e fate insaporire per 10-12 minuti.
  • Cuocete la pasta fresca in acqua bollente per 4 minuti al massimo, finché non sia “al dente”. Scolatela, conditela con il sugo, guarnite con prezzemolo fresco tritato e servitela calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.