Mezze penne con pesto di rucola

Per realizzare la ricetta Mezze penne con pesto di rucola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mezze penne con pesto di rucola

Ingredienti per Mezze penne con pesto di rucola

aglioformaggilimonioliopasta tipo mezze pennepepepinolirucolasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mezze penne con pesto di rucola

La ricetta Mezze penne con pesto di rucola è un classico esempio di piatto italiano estivo, originario della Liguria, regione nota per la sua tradizione culinaria. Questo delizioso piatto è caratterizzato da sapori freschi e intensi, come la rucola, il limone e l’aglio, che si sposano perfettamente con la forma corta e ruvida delle mezze penne. Solitamente viene gustato durante le serate estive, accompagnato da un bicchiere di vino bianco fresco.

  • Munisciti di tutti gli ingredienti necessari, lavando e asciugando la rucola fresca e sbucciando gli spicchi d’aglio.
  • In un mixer o frullatore, trita finemente la rucola, l’aglio e i pinoli con un po’ di olio, fino a ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungi i formaggi, il succo di limone e un pizzico di sale e pepe, mischiando bene il tutto.
  • Cuoci le mezze penne in abbondante acqua salata, scolandole al dente.
  • Miscia le mezze penne con il pesto di rucola, aggiungendo un filo d’olio extra vergine d’oliva.
  • Servi subito, decorando con foglie di rucola fresca e pinoli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.