Ingredienti per Mezze maniche ortolane
- carciofi
- limoni
- olio
- parmigiano
- pasta tipo mezze maniche
- pepe
- piselli
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Mezze maniche ortolane
La ricetta Mezze Maniche Ortolane è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, nato in un contesto di semplicità ed autenticità. Il piatto solitamente viene servito in primavera, quando sono in piena fioritura tutti gli ortaggi che costituiscono i suoi ingredienti principali. I sapori tipici e freschi del carciofo, del prezzemolo e dei piselli si uniscono in modo armonico al sapore cremoso del formaggio e l’intensità del pomodoro per creare un risultato unico e completo.
- Preparate l’acqua per cuocere la pasta (mezze maniche) e portatela a ebollizione.
- Svuotate i carciofi, quindi sbollitoloro in acqua bollente con un cucchiaino di zucchero per il tempo necessario a dargli un color verde dorato, poi tagliateli a cubetti.
- Cospargete una casseruola con un filo d’olio extra vergine d’oliva e mettete la casseruola a soffriggere i carciofi, dopo puliteli e tagliate a cubetti i piselli.
- In un’altra casseruola fate soffriggere la scorza di mezzo limone a fiamma bassa e una cucchiaia di olio. Quando le scorze diventano chiare sfumateli in un contenitore.
- Risciacquate la pasta al dente e versatela nella casseruola con i carciofi.
- Mezclate il parmigiano grattugiato con la scorza e aggiungetelo alla pasta. Aggiungere la scorza tritata di limone.
- Salate e pepate in base al gusto. Guarnendo infine con prezzemolo e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.