Mezze maniche con zucchine fave e pomodorini

Per realizzare la ricetta Mezze maniche con zucchine fave e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mezze maniche con zucchine fave e pomodorini

Ingredienti per Mezze maniche con zucchine fave e pomodorini

fave frescheoliopasta tipo mezze manichepomodorinisalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mezze maniche con zucchine fave e pomodorini

La ricetta Mezze maniche con zucchine fave e pomodorini è un piatto primaverile che coglie al meglio il sapore fresco e nutriente degli ingredienti stagionali. Le verdure, come le fave tenerissime e i pomodorini croccanti, si alternano sulla lingua con la consistenza al dente della pasta, creando un contrasto aromatico tra leggerezza e gusti terrosi. Ideale per gli aperitivi estivi o i pasti serali, l’insieme rivela un equilibrio tra sapori semplici ma intensi, arricchire da una base di olio e sale che lascia spazio alle personalità di ciascun elemento. Spesso consumato tiepido, rivela la sua essenza solo se gustato immediatamente dopo la preparazione.

  • Sbucciare le fave, eliminate la pellicina interna e metterle da parte. Lavare le zucchine e tagliarle verticalmente in listarelle snelle.
  • In una padella capiente, agginigge un velo di olio e disponi le zucchine. Coprirle con acqua calda per metà dell’altezza e cuocere a fuoco moderato per 20-25 minuti, fino a morbidezza tenuta.
  • A metà cottura delle zucchine, aggiungi fave e pomodorini tagliati a dadini, mescolando delicatamente per uniformarne lo stiraggio.
  • Aggiusta il sale, spegni il fornello e lascia riposare il composto per 5 minuti. A parte, preparare la pasta: bollire l’acqua, salarla e cospargere a metà cottura con una mestolata d’acqua della pasta per evitare attaccamenti.
  • Alla cottura della pasta, scolarla e riversarla nella padella con le verdure. Riaccendere il fuoco a fuoco basso, mescolare per 30″ per amalgamare sapori e spegnere definitivamente.
  • Servire immediatamente, arricchito da un filato finale d’olio per rendere l’insieme lucido e invitante.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.