Mezze maniche con speck e cavolfiore

Per realizzare la ricetta Mezze maniche con speck e cavolfiore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mezze maniche con speck e cavolfiore

Ingredienti per Mezze maniche con speck e cavolfiore

agliocavolfioreoliopanna da cucinaparmigianopasta tipo mezze manichepepesalespecksugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mezze maniche con speck e cavolfiore

La ricetta Mezze maniche con speck e cavolfiore è un primo piatto speciale che unisce il sapore deciso dello speck e quello più delicato del cavolfiore, creando un connubio gustoso e invitante. Questo piatto è ideale per una cena confortevole, grazie alla sua consistenza cremosa e ai sapori ben bilanciati.

  • Mondate il cavolfiore e tagliatelo a pezzetti di circa 2 centimetri, poi cuocetelo in abbondante acqua salata per 5 minuti e mettetelo da parte.
  • In una padella, mettete un cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio, poi fatelo soffriggere per un paio di minuti.
  • Aggiungete lo speck tagliato a listarelle e fatelo rosolare per 2-3 minuti.
  • Aggiungete la panna, salate e pepate, e fate cuocere per 5 minuti.
  • Aggiungete il cavolfiore, mescolate e spegnete il fuoco.
  • Cuocete le mezze maniche in abbondante acqua salata, poi mettetele nella stessa padella del sugo e condite tutto.
  • Servite il piatto caldo con un po’ di parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.