Originaria della cucina mediterranea, questa ricetta presenta un equilibrio perfetto tra sapori marini e saporiti. Il pesce è protagonista in questo piatto, grazie ai filetti di persico e ai calamari, che aggiungono una nota leggera e cremosa. Idealmente, il piatto viene servito nelle giornate calde estive o in occasione di aperitivi informali e merende. La presentazione è rustica e ricca, con un tocco di freschezza dovuta al prezzemolo.
Per iniziare, scalda l’olio in una padella e aggiungi l’aglio tritato, soffriggendolo fino a quando non diventa leggermente dorato. Aggiungi quindi i calamari, tagliati a strisce, e cuoci fino a quando non si stemperano (circa 3-4 minuti). Scola i calamari ed elimina l’aglio.
In un’altra pentola, porta a ebollizione l’acqua e cuoci la pasta secondo le istruzioni del pacchetto. Scola la pasta e mettila da parte.
A questo punto, versa l’olio d’oliva extra-vergine in una ciotola e aggiungi i filetti di persico, tagliati a pezzi. Aggiungi un po’ di sale e pepato, e versa in seguito il vino bianco. La mistura s’insaporirà presto.
Mentre la pasta cuoce al punto giusto, taglia i pomodori a cubetti. Aggiungili alla mistura di pesce.
In una ciotola, compone 4 porzioni separate con un tot di verdura agrodolce composta da prezzemolo e pomodori, serve le mezze maniche cotte, coprirle con la nostra insalata di pesce e calamari bolliti, servivi con il prosecco per il meglio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.