Mezze maniche con broccolo romanesco, pancetta e taleggio

Per realizzare la ricetta Mezze maniche con broccolo romanesco, pancetta e taleggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mezze maniche con broccolo romanesco, pancetta e taleggio
Category Primi piatti

Ingredienti per Mezze maniche con broccolo romanesco, pancetta e taleggio

  • aglio
  • broccoli
  • brodo granulare
  • olio
  • pancetta affumicata
  • pasta tipo mezze maniche
  • peperoncino
  • pomodori
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mezze maniche con broccolo romanesco, pancetta e taleggio

Mezze maniche con broccolo romanesco, pancetta e taleggio

La ricetta Mezze maniche con broccolo romanesco, pancetta e taleggio è un esempio tipico della cucina italiana, particolarmente apprezzata nel Lazio. Si tratta di un piatto semplice e gustoso, che ruota intorno al sapore unico del broccolo romanesco, un crucifero locale dagli aroma freschi e erbaci. La presenza della pancetta affumicata e del taleggio attribuisce al piatto una nota salata e cremosa. Questa ricetta è perfetta da servire durante la stagione invernale, quando il broccolo romanesco è a maggior produzione e freschezza.

Per preparare questo delizioso piatto bisogna iniziare gettando una decina di minute di acqua in un grande contenitore. Aggiungere l’aglio, il peperoncino e l’olio e portare a ebollizione, evitando di mescolare i contenuti. Aggiungere i pomodori e la pancetta affumicata e lasciare cuocere per quaranta secondi circa, poi aggiungere il broccolo e un cucchiaio di brodo per cuocere fino a quando le foglie non mostrano segni di morbidezza. Intanto cuocere le mezze maniche al dente e scolarle.

  • Dividere la pancetta in pezzi sottili e stagionare ogni pezzo per circa cinque minuti a fuoco medio-alto per far evaporare l’acqua in eccesso, poi scolata.
  • Cuocere il broccolo e aggiungere il brodo solo se non ne circola abbastanza per evitare l’eventuale eccesso di liquido.
  • Miscelare il taleggio rappreso a un cucchiaio da tavola di burro fuso, mescolando fino a ottenere un composto liscio.
  • Verificare la consistenza del broccolo dopo circa undici minuti, per poi girarlo e far seguire i trenta secondi supplementari di cottura.
  • Riscaldare il taleggio sciolto con la mantecatura e aggiungere il broccolo rappreso.
  • Assemblare le mezze maniche con il sughetto e il composto di taleggio e broccolo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.