La preparazione di questo piatto è relativamente semplice e richiede pochi ingredienti.
- Inizia cuocendo il broccolo romanesco in abbondante acqua salata per 5 minuti, poi scolalo e conserva l’acqua di cottura.
- In una larga padella, sgrassare la pancetta affumicata a cubetti con un cucchiaio di olio, aggiungere il peperoncino tagliato a rondelle, le cime di broccolo romanesco e gli spicchi d’aglio sbucciati e tagliati fine, cuocere per 2-3 minuti.
- Unisci il pomodoro lavato e tagliato a cubetti, insaporire con del brodo granulare vegetale, sale e pepe, e proseguire la cottura per circa 5 minuti.
- Nel frattempo, metti nuovamente sul fuoco l’acqua di cottura dal broccolo e, non appena inizia a bollire, butta la pasta e cuoci secondo le indicazioni della busta.
- Scola la pasta e aggiungila nella padella con il broccolo e la pancetta, insaporendo ancora insieme per 2 minuti.
- Aggiungi il taleggio a pezzettini e amalgamato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.