Mezze maniche alla carbonara

Per realizzare la ricetta Mezze maniche alla carbonara nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mezze Maniche alla carbonara

Ingredienti per Mezze maniche alla carbonara

agliocipollaformaggio pecorinoguanciale di maialeoliopasta tipo mezze manichepepesaletuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mezze maniche alla carbonara

La ricetta di Mezze Maniche alla carbonara è una variazione fedele della classica carbonara romana, reinterpretata con una base di pasta corta. Originariamente con gli spaghetti, qui le mezze maniche si uniscono a guanciale di maiale, pecorino romano, uova e pepe, per una combinazione di sapori intenso e armonico. Il tocco familiare della preparazione includere l’uso di aglio e cipolla in un soffritto delicato, elementi che ricercano l’autenticità di una tradizione non sempre conosciuta. Il pepe nero appena macinato, il grasso croccante del guanciale e la cremosità del pecorino formano un piatto dove ognuno degli elementi risalta per la sua purezza. Questa versione richiede attenzione ai tempi di cottura per evitare che la preparazione diventi troppo grassa e che la salsa mantenga un sapore non appesantito.

  • Frigge un spicchio d’aglio intero e una cipolla grossolanamente tagliata in un tegame con olio EVO a calore medio; una volta leggermente dorati, rimuovi aglio e cipolla.
  • Aggiungi il guanciale tagliato a striscioline e soffriggilo finché non diventa rosolato e croccante, raccogliendo il sugo che si forma.
  • In una ciotola, mescola vigorosamente 2 uova intere, 2 tuorli, pecorino romano grattugiato e abbondante pepe nero fresco.
  • Cuoci la pasta in acqua salata sino all’“al dente”, scolala tenendo da parte un mestolo dell’acqua di cottura.
  • Soffriggi le mezze maniche nel tegame con il guanciale, spegnendo il fuoco prima dello smorto. Aggiungi il composto uova-pecorino, amalgama energicamente con la pasta e l’aiuto dell’acqua di cottura se troppo densa.
  • Aggiungi una presa finale di pepe e pecorino per la cottura, servendo subito per preservare la cremosità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.