Metti che ti vien voglia di prosecco… de giusti

Per realizzare la ricetta Metti che ti vien voglia di prosecco… de giusti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Metti che ti vien voglia di prosecco… De Giusti

Ingredienti per Metti che ti vien voglia di prosecco… de giusti

farinafarina di semolafarina manitobagranolievitolievito di birramaltoolio d'oliva extra-verginepeperucolasalesemi di papaverosemi di sesamosesamouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Metti che ti vien voglia di prosecco… de giusti

La ricetta Metti che ti vien voglia di prosecco… De Giusti combina sapori e profumi unici con un tocco di eleganza. Il piatto è stato ideato per accompagnare il prosecco, in particolare la versione extra dry di De Giusti, che si abbina bene a varie preparazioni.

Il prosecco extra dry è un vino versatile, con un equilibrio di dolce e acidità che lo rende adatto a essere gustato in compagnia di varie specialità culinarie.

Per preparare il piatto, occorre:

  • Sciogliere il lievito in 380 gr di acqua tiepida.
  • Unire le tre farine (Manitoba, semola di grano duro e farina normale) e il malto, aggiungendo l’acqua e 50 gr di olio extravergine di oliva, per poi lavorare bene gli ingredienti.
  • Aggiungere 15 gr di sale e continuare a lavorare fino ad ottenere un bel panetto liscio.
  • Lasciare lievitare il panetto per due ore.
  • Sbattere le due uova e dividere il panetto lievitato in 4 parti.
  • Stendere ciascuna parte per ottenere 4 rettangoli.
  • Spennellare l’interno di ciascun rettangolo con uovo sbattuto, aggiungendo la Casatella Trevigiana DOP, rucola e Sopressa Vicentina DOP.
  • Aggiustare di pepe e arrotolare la pasta per formare 4 rotoli.
  • Tagliare i rotoli a fettine alte circa 1 cm e disporle in due stampi circolari di silicone a formare due bei fiori.
  • Lasciare lievitare coperto con un canovaccio per 1 ora.
  • Spennellare con uovo sbattuto, cospargere con semi di papavero e sesamo, e infornare a 200° per 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.