Il prosecco extra dry è un vino versatile, con un equilibrio di dolce e acidità che lo rende adatto a essere gustato in compagnia di varie specialità culinarie.
Per preparare il piatto, occorre:
- Sciogliere il lievito in 380 gr di acqua tiepida.
- Unire le tre farine (Manitoba, semola di grano duro e farina normale) e il malto, aggiungendo l’acqua e 50 gr di olio extravergine di oliva, per poi lavorare bene gli ingredienti.
- Aggiungere 15 gr di sale e continuare a lavorare fino ad ottenere un bel panetto liscio.
- Lasciare lievitare il panetto per due ore.
- Sbattere le due uova e dividere il panetto lievitato in 4 parti.
- Stendere ciascuna parte per ottenere 4 rettangoli.
- Spennellare l’interno di ciascun rettangolo con uovo sbattuto, aggiungendo la Casatella Trevigiana DOP, rucola e Sopressa Vicentina DOP.
- Aggiustare di pepe e arrotolare la pasta per formare 4 rotoli.
- Tagliare i rotoli a fettine alte circa 1 cm e disporle in due stampi circolari di silicone a formare due bei fiori.
- Lasciare lievitare coperto con un canovaccio per 1 ora.
- Spennellare con uovo sbattuto, cospargere con semi di papavero e sesamo, e infornare a 200° per 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.