Ingredienti per Mesciua
- cannellini
- ceci
- crostini
- farro
- grano
- olio
- pepe
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Mesciua
La ricetta Mesciua ha origini nella tradizione culinaria ligure, caratterizzata da sapori semplici e genuini. Questo piatto viene solitamente servito come antipasto o secondo corso, in particolare durante le occasioni natalizie e di festa.
Si tratta di un’abile combinazione di ingredienti a base di legumicoli, come cannellini e ceci, che vengono cotti insieme e poi mescolati con crostini tostati, farro e un tocco di grano. La Mesciua è un’opportunità per sperimentare con le texture e i sapori, presentando un perfetto equilibrio tra gli elementi base.
La preparazione inizia lasciando ammollare i ceci e i cannellini per alcune ore. Dopo averli cotti con un po’ d’olio e sale, si uniscono i due tipi di farro e i crostini tostati. Infine, si aggiunge un tocco di grano e si versa il tutto in un contenitore. Si guarnisce con un po’ di pepe nero e si lascia riposare in frigorifero prima di servire.
- Lascia ammollare i ceci e i cannellini per alcune ore.
- Cuci i legumicoli con un po’ d’olio e sale.
- Unisci i due tipi di farro e i crostini tostati al mix.
- Aggiungi un tocco di grano e versa il tutto in un contenitore.
- Guarnisci con un po’ di pepe nero e lascia riposare in frigorifero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.