Merluzzo in crosta di mandorle su salsa agli agrumi

Per realizzare la ricetta Merluzzo in crosta di mandorle su salsa agli agrumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Merluzzo in crosta di mandorle su salsa agli agrumi

Ingredienti per Merluzzo in crosta di mandorle su salsa agli agrumi

agrumiarancefecola di patatefiletti di merluzzolimonimandorlementamerluzzooliopastellapatatepepe neropepe rosasalespezietimovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Merluzzo in crosta di mandorle su salsa agli agrumi

La ricetta Merluzzo in crosta di mandorle su salsa agli agrumi è una proposta innovativa per un piatto tradizionale, ricavando un sapore elegante da ingredienti semplici ma ben bilanciati. Il merluzzo, solitamente cucinato con metodi semplici, qui si presenta in crosta croccante di mandorle e accompagna un’involtistica salsa alle essenze di agrumi, timo e pepe rosa. L’accostamento tra le note acidule dei citrus, la croccantezza croccante delle mandorle e la delicatezza della menta offre una combinazione rinfrescante e aromatiche. Ideale per un pranzo o cena speciale, la ricetta richiede solo pochi minuti di preparazione ma genera un’impressione d’eleganza, grazie a una presentazione curata e decorazioni simmetriche.

  • Inizia ad aromatizzare i filetti di merluzzo con sale, pepe nero, timo fresco e un filo d’olio, massaggiandoli per far penetrare i sapori.
  • Confeziona la crosta applicando uniformemente i petali di mandorle sulla polpa del pesce, premendo lievemente per farle aderire alla carne.
  • Cuoci le filetti in padella antiaderente con poca olio a fuoco vivace, inizialmente con la parte della pelle verso il fondo, cuocendoli 2-3 minuti per caramellare le mandorle, quindi girando con cura per terminare la cottura dall’altra parte.
  • Prepara la salsa: scalda il succo proveniente da agrumi (arance e limoni) nello stesso padella usata, aggiungi un bicchiere di vino bianco secco e fallo ridurre a fuoco medio. Salpa, pepa e aggiungi la fecola, mescolando sino a ottenere una consistenza omogenea.
  • Rituffa i filetti nella salsa per 2 minuti, quindi disponili su piatti da portata, disegnando una striscia di salsa su un lato del piatto.
  • Completa l’arredo del piatto: guarnisci con le mandorle residui in padella, adagia un rametto di timo e infine decora ciascuna porzione con una rosa fatta con buccia di limone arrotolata e foglioline di menta fresca. Aggiungi bacche di pepe rosa schiacciato al momento, per un tocco visuale e gustativo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.