Ingredienti per Merluzzo in agrodolce al microonde
- aceto di vino bianco
- basilico
- capperi
- cipolla rossa
- farina
- filetti di merluzzo
- olio d’oliva extra-vergine
- olive
- origano
- pomodori
- prezzemolo
- rosmarino
- sale
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Merluzzo in agrodolce al microonde
La ricetta Merluzzo in agrodolce al microonde è un piatto unico e delizioso che unisce il gusto salato del merluzzo con l’agrodolce dolce-acido delle verdure e delle spezie. Origini marineggianti, questo piatto risulta sia alla portata di un pasto rapido, sia di un’idea per occasioni speciali. Tra l’unione di cipolla rossa cuocente con i sapori caldi di aglio e lo stato croccante delle olive, si riesce a creare un’esperienza gustativa unica.
Per iniziare a preparare questo piatto accattivante, ci vuole un po’ di tempo di attesa, e ciò si risolve elegantemente grazie alla presentazione anche sul piatto apparecchiato. Inizia con mettere sul piano una quantità di sale; in parallelo, prendere un olio d’oliva, andare a girare un filo; successivamente fare riposare un minutino il merluzzo, ma attenzione non lasciarlo troppo in acqua ad ammollare.
Per la confezione del piatto portate sul forno le olive, basilico, capperi, farina, origanoun pomodori. Cotti dritte le basi più dure, riaggiungi cipolla rossa -spennellata – e il meglio di tutto il contorno per riunire tutto!
Aggiungere il merluzzo tagliato in pezzi regolari su un piatto adatto e versare l’olio d’oliva dappertutto.
Aggiungere il sale, mescolare bene, poi mettere il piatto dentro il forno a microonde e scegliere temperatura media di circa 6 minuti.
Trascorso il tempo, togliere il pescato dal forno e tenere da parte.
Addossare la verdura, preparata prima finito per sbollentare, ai filetti sul piatto.
Dopo aver aggiunto -più generosamente del dovuto – per farcire per bene con capperi, olio extra e basilico, immergi i filetti d’i capperi, aggiungi tutta la sovrabbondante e indigente dose e infine tuffa l’esperienza con il rosmario, sempre che se ne abbia il favore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Vai alla ricetta completa
aceto di vino bianco, basilico, capperi, cipolla rossa, farina, filetti di merluzzo, olio d’oliva extra-vergine, olive, origano, pomodori, prezzemolo, rosmarino, sale, zucchero di canna