Merluzzo fritto in crosta croccante

Per realizzare la ricetta Merluzzo fritto in crosta croccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Merluzzo fritto in crosta croccante

Ingredienti per Merluzzo fritto in crosta croccante

crackersfarinamerluzzooliorosmarinouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Merluzzo fritto in crosta croccante

La ricetta Merluzzo fritto in crosta croccante propone un piatto croccante e sapori decisi grazie alla combinazione di crackers al rosmarino e olio extravergine. La crosta, realizzata con ingredienti semplici ma ben intesi, riveste il merluzzo tenereggianto e gli conferisce una scorza croccante con note aromatiche erbacee. Il friggere ad olio in minima quantità e l’uso di un agente grasso di qualità arricchiscono la textura senza rendere il pezzo appesantito. Il risultato è ideale per occasione festive come Venerdì Santo o pranzi informali, spesso accoppiato a patatine fritte per intensificare il contrasto croccante o ad insalate fresche per un equilibrio sapori. La ricetta rivela una personalizzazzione della classica panatura, privilegiando la criatività nella selezione degli ingredienti come i crackers aromatici.

  • Scongela i fiori di merluzzo per renderli morbidi e privi di brusure.
  • Mescola la farina con sale in un recipiente separato, passando i pezzi di pesce per una cosposizione uniforme.
  • Sbatti le uova in un recipiente intermedio, immergendo ciascun filetto per coprirlo completamente.
  • Frantumi i crackers al rosmarino in frammenti larghi, non ridotti in polvere, e rivestici i pezzi di merluzzo impiastricciato con uova.
  • Riscalda in una padella un sottilmente strato di olio extravergine, evitanto submergere il pesce per non renderlo grasso.
  • Cottura per 3-4 minuti da ciascun lato con fuoco medie, finché la crosta non diventa d’oro brunito.
  • Deposili su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio prima della presentazione.
  • Accompagna con patate fritte o insalata leggera, secondo le preferenze personali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.