Meringhe alla francese

Per realizzare la ricetta Meringhe alla francese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Meringhe alla francese

Ingredienti per Meringhe alla francese

albumilimonimeringhesalezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Meringhe alla francese

La ricetta Meringhe alla francese è una preparazione leggera e croccante, con un sapore delicato che sorge dall’aromaticità del limone e eventuali tocchi di vanillina. Queste meringhe differiscono dall’equivalente italiana per la tecnica di montaggio: lo zucchero a velo viene incorporato freddo, in un’operazione lenta e precise. Queste creazioni sono solitamente gustate fred come dolce fine a pasti o decorazioni, con texture esterna asciutta e interna leggermente compatta. La cottura prolungata, effettuata a bassa temperatura, è fondamentale per asciugar le gocce d’acqua degli albumi, evitando colorazioni brune.

  • Preriscaldate il forno a 100 °C in modalità statica e coprite una teglia con carta per la cottura.
  • Mescolate gli albumi con un pizzico di-sale finché non raggiungono la consistenza della neve fermissima, incorparatevi lo zucchero a velo in modo progressivo, continuando a sbattere.
  • Aggiungete alcune gocce di limone estratte da un limone, mescolando con movimenti ampi per non perdere volume.
  • Predisponete una tasca da pasticceria con una bocchetta lisa o dentatata e distribuite la composizione su carta forno, formando sfere o formaerele di circa 5 centimetri ciascuno.
  • Inserite la teglia nel forno e cuocete per circa 2 ore, controllando ogni 30 minuti per evitare colorazioni brune. Se compariscono riflessi giallogni, abbassate la temperaturo di 5-10 gradi. Se risultano ancora umide, aprite leggermente la porta del forno per permetterne l’asciughamento finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.