La ricetta Meringhe al cacao è una variante classica del piatto tradizionale autunnale europeo. Questo piatto delizioso è un piatto classico nell’arredamento di confezioni di patrimonio tedesco, franco, spagnolo, nonché merita la più venerata presenza a pasticceria.
Descriviamo in breve le origini del piatto tradizionale in Italia, questo piatto ha tipicamente anche sapori tipici usati solitamente per altri deliziosi dessert.
Per realizzare questo dessert unico non occorre far ricorso a prodotti troppo specializzati.
- Pesate 3 uova fresche e separate gli albumi da altri componenti.
- Mescolate gli albumi dentro una ciotola, usando posate e a lento moto, dorate gli albumi con lo zucchero.
- Con l’aiuto di una spugna spugnee gli albumi, i quali acquisteranno naturale semitrazione bianca.
- In un contenitore aggiungete cacao, cacao amaro e zucchero a velo; che poi rimescolate ben bene con cure.
- Prendendo gli albumi dorati aggiungeteli poi alla vetrata contenente cacao, zucchero e zucchero; che poi leghi ben insieme.
- Fate cuocere gli albumi con cacao in forno a temperature elevate, a un livello accurato che consenta alla farina cuocere a crudo e bagnare la meringa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.