- Predisponi due teglie rivestite con carta forno e accendi il forno a 100°C per prima cottura, poi ridurlo a 110°C con portellina leggermente aperta durante il processo.
- Inizia con il montare l’albume con velatura enerica fino a formare una neve ben compatta ma non eccessivamente secca.
- Incorpora con mestolo metà della miscela zuccheri pre-setacciati: una partes è il semolato, l’altra il zucchero a velo, bilanciando crocchetta e dolcezza.
- Interrrompi la montatura e distribuisci sull’imbattere delicatamente gli zuccheri rimanenti setacciati, evitando di pestare con lo spreminoia.
- Trasferisci la crema in un sac a poche con punta tonda e formi modelli regolari, distanziati sulle teglie.
- Cuoci a forno socchiuso 75 minuti a 110°, regolando l’aria per asciugarli uniformemente e prevendere catturazione umidità.
- A cottura conclusa, lascia raffreddare sulle teglie per 10-15 minuti, poi trasferiscili su un canovaccio ventilato prima del consumo. Servibili croccanti, spesso come base per decorazioni e guarnizioni fredde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.