Meringhe

Per realizzare la ricetta Meringhe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Meringhe

Ingredienti per Meringhe

albumigranella di zuccheromeringhezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Meringhe

La ricetta Meringhe
La Meringhe è un dolce classico della pasticceria, noto per la sua consistenza aerea e sottilmente croccante. Questo piatto, spesso servito come dessert o antipasto, è un’opportunità per esprimere l’arte culinaria e dare vita a una creazione unica.

Le Meringhe sono ideali per accompagnare una crema pasticcera o essere integrate in un dolce sofisticato, offrendo al palato un equilibrio di sapori e consistenze. Sono inoltre facili da preparare e possono essere personalizzate con varie tipologie di farina e ingredienti aggiuntivi.

La preparazione di un buon piatto di Meringhe richiede un po’ di attenzione e cura, ma è un processo piacevole e stimolante.

  • Mettere gli albumi in un recipiente e montare a neve ben ferma a mano oppure con il frullatore elettrico.
  • Cospargere la granella di zucchero a neve sul composto ottenuto.
  • Infondere il composto di albumi e zucchero con un po’ di zucchero, sempre mescolando energicamente.
  • Vacuare il composto in una sac-à-poche con beccuccio rigato.
  • Fare le meringhe direttamente sulla teglia rivestita di carta da forno e guarnire con granella di zucchero colorata.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 100-140°C per minimo 20 minuti, controllando periodicamente per evitare di bruciarli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!