Preparazione
- Montare gli albumi a temperatura ambiente con un cucchiaino di succo di limone per 200 g di albume.
- Aggiungere lo zucchero gradualmente: nel metodo francese si incorpora alla fine, in quello svizzero si scalda il composto a 60° prima di montare.
- Per la meringa italiana, cuocere lo zucchero con acqua in una pentola di rame fino a 121°, poi unire gli albumi montati in planetaria.
- Battere la meringa italiana a velocità massima per 2-3 minuti, poi raffreddarla in una taglia pulita.
- Confezionare le meringhe su una teglia, lasciare aperto lo sportello del forno durante la cottura per favorire l’asciugatura.
- Cuocere a 100° per 3 ore per una versione biancastra o a 140° per 1 ora e mezza per un colore panna con lieve caramellatura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.