Meringa Italiana di L.Montersino

Per realizzare la ricetta Meringa Italiana di L.Montersino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Meringa Italiana di L.Montersino

Ingredienti per Meringa Italiana di L.Montersino

albumimeringhesciroppo di zuccherouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Meringa Italiana di L.Montersino

//
La Meringa Italiana di L.Montersino, un pezzo di cielo gelato in tasca. Questa ricetta, intrisa di cultura e tradizione, nasce dalle pianure della Puglia, dove l’aroma di limone e i sapori fresh dei frutti di bosco si uniscono in un’armonia divina. La meringa è il perfetto acompagnamento per un’estate calda, assaporato in piedi, in un pomeriggio di sole

//
Ecco come crearla, con passaggi semplici e rapide. Iniziamo con la miscela di uova, zucchero e sale, che forma la base della meringa. Poi, aggiungiamo il succo di limone e i frutti di bosco, per darle un sapore inconfondibile. Infine, la miscela viene fatta cuocere in forno, fino a quando non si distende e non assume un’aria leggera e tenera.

  • Prepariamo la miscela di uova, zucchero e sale, unite per formare la base della meringa
  • Aggiungiamo il succo di limone e i frutti di bosco, per darle un sapore inconfondibile
  • La miscela viene fatta cuocere in forno, fino a quando non si distende e non assume un’aria leggera e tenera
  • Con una spatola, plasmiamo la meringa, creando forme e forme decorative

//
Ora, non resistete più all’impulso di assaggiare questo delizioso dessert. Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa e scopri in che modo l’autore L.Montersino ha creato questa opera d’arte dolce

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.