- Montare gli albumi (100g, estratti da 3 uova) a neve ferma in una ciotola, aggiungendo sale in piccole dosi. La neve è pronta quando, capovolta, non scorre lungo le pareti della ciotola.
- Incorporate lo zucchero a velo (100g) gradualmente, proseguendo la montatura finché il composto non diventa lucido e compatto. Monitorare l’omogeneità e la consistenza elastica del mistura.
- Incorporate lo zucchero semolato (100g) con movimenti delicati da basso verso l’alto con una spatola, evitando di sfoltire la crema. Verificare che tutti gli ingredienti siano uniformemente mescolati.
- Utilizzando una sac à poche dotata di una punta a scelta, disegnare motivi o sfere sulla teglia rivestita di carta da forno, lasciando spazio tra i pezzi per consentire una diffusione uniforme del calore.
- Cuocere in forno a 90°C per 3 ore e 30 minuti con lo sportello lievemente aperto. Controllare regolarmente che la superficie non bruci; la meringa deve essiccare lentamente per mantenersi candida e croccante.
- Una volta raffreddate, spolverare con cacao amaro in polvere sì a fine cottura. Il sale presente ne accentua il contrasto gustativo con gli zuccheri.
- Conservere in luogo fresco e asciutto, in scatole chiusa ermeticamente, per massimizzare croccantezza e prevenire appassimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.