Meringa francese

Per realizzare la ricetta Meringa francese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Meringa francese

Ingredienti per Meringa francese

albumimeringhevanigliazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Meringa francese

La ricetta Meringa francese è un classico dessert croccante e leggero, caratterizzato dal protagonismo degli albumi montati con lo zucchero semolato e aromatizzato con la vaniglia. La preparazione richiede Precisione e tempo, ma offre un risultato fine ed estremamente sodo. Questo piatto è spesso gustato come accompagnamento di tè o caffè, o in composizioni dolci dove l’incenso della vaniglia si sposa con frutta o gelati. La consistenza secca e la forma compatta ne fanno uno snack ideale per momenti di sano piacere.

  • Sciogli l’interno della metà bacca di vaniglia con il cucchiaio e mescolalo con il resto dello zucchero semolato rimanente (quello non usato per il primo montaggio degli albumi).
  • In una ciotola pulita e asciutta, monta gli albumi a neve ferma usando solo metà degli 300 grammi di zucchero semolato fino. Continua a montare finché non formeranno picchi rigidi.
  • Aggiungi lo zucchero-vaniglia rimanente, incorniciandolo dolcemente per amalgamare senza spegnere la schiuma. Prosegui la montatura per 60 secondi in velocità media per integrare bene gli ingredienti.
  • Riempie una sac à poche con una bocchetta liscia o a stella. Forma delle 55-60 meringhette regolari sulla carta forno, lasciando spazio per evitare l’espansione.
  • Prepara il forno a 80°C in modalità ventilata. Disponi le meringhe su una teglia coperta da fogli di carta antispetto. inserisci un mestolo di legno tra la porta e lo sportello per sgonfiatezza, mantenendo una ventilazione costante.
  • Cuoci per 2 ore 30 minuti a temperature stabilito. Controlla la prontezza schiacciando delicatamente una meringa tra le dita: deve riacquistare la forma e risultare asciutta alla base, non molle o umida.
  • Lasciale raffreddare nel forno spento con la porta aperta, per evitare risucchi. Conservarle in una scatola chiusa ma non ermetica a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.