Meringa con crema pasticcera e pesche

Per realizzare la ricetta Meringa con crema pasticcera e pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Meringa con crema pasticcera e pesche

Ingredienti per Meringa con crema pasticcera e pesche

albumiamido di maisamido di risobaccello di vanigliaburrocannellacioccolato fondentegocce di cioccolatolatte interomaizenamentapeschescorza d'aranciascorza di limonezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Meringa con crema pasticcera e pesche

La ricetta Meringa con crema pasticcera e pesche è la scelta ideale per concludere le vostre cene estive con un dolce elegante e scenografico. Una meringa leggera e croccante, che accoglie una crema pasticcera profumata con agrumi e cannella, sormontata da pesche caramellate e scaglie di cioccolato fondente.

Questa ricetta esalta il gusto e la freschezza dei frutti di stagione e si abbina perfettamente al momento di consumo, estivo. Il piatto è ideale per stupire i vostri ospiti con un abbinamento raffinato e armonioso tra tradizione e creatività.

Descriverei la ricetta come un dolce che unisce la leggerezza della meringa con la sensualità della crema pasticcera e la dolcezza delle pesche. Questo equilibrio di sapori è perfetto per chi cerca un dessert che sia sia estivo che raffinato.

  • Separare gli albumi dagli schiumatoi nel contenitore del mixer. Ispirati con lo zucchero di canna, montali a neve. Aggiungere gradualmente l’amido di mais, amalgamando con una spatola per evitarvi accumuli di farina.
  • Montare la crema pasticcera con la maizena, il burro, la scorza d’arancia, la scorza di limone, il baccello di vaniglia, i gocce di cioccolato e il latte intero. Fate cuocere la crema a fiamma bassa
  • Raffreddare la crema pasticcera e farle insaporire con la cannella e la menta. Spremeranno la crema sulla meringa.
  • Preriscaldare il forno a 180C, cuocete le meringhe per 1h e 30 minuti. Lasciate raffreddare e coprite la crema con un strato di scaglie di cioccolato fondente.
  • Infine coprire con pesche caramellate al fine di ottenere l’aspetto desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brodo cinese, elisir di lunga vita

    Brodo cinese, elisir di lunga vita


  • Vol-au-vent ai funghi

    Vol-au-vent ai funghi


  • Impasto per pizza con e senza lievito

    Impasto per pizza con e senza lievito


  • Sformato di patate e qualche sana regola

    Sformato di patate e qualche sana regola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!