Menu’ settimana di natale

Per realizzare la ricetta Menu’ settimana di natale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Menu’ settimana di Natale
Category Contorni

Ingredienti per Menu’ settimana di natale

  • aglio
  • anice
  • biscotti
  • biscotti savoiardi
  • brodo
  • brodo vegetale
  • burro
  • cannella
  • cannelloni
  • capperi
  • carciofi
  • carne macinata
  • cavolfiore
  • cavolo nero
  • erbe aromatiche
  • farina
  • farina di riso
  • formaggi
  • formaggio grattugiato
  • funghi
  • gamberetti
  • lasagne
  • limoncello
  • limoni
  • mele
  • miele
  • mozzarella
  • olio
  • pancetta
  • pane
  • pangrattato
  • pasta tipo gnocchi
  • pastella
  • patate
  • peperoni
  • pere
  • petto di pollo
  • pinoli
  • pollo
  • prezzemolo
  • prosciutto
  • purè di patate
  • ricotta
  • riso
  • sale
  • salumi
  • sfoglie di pasta
  • spezie
  • sugo
  • uova
  • vino
  • zucca
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Menu’ settimana di natale

La ricetta Menu’ settimana di Natale è un tradizionale piatto italiano consumato durante le feste natalizie. La sua origine risale alla Toscana, dove veniva servito come piatto principale durante le cene di Natale. Questo piatto è caratterizzato da sapori tipici come il profumo dell’anice, la dolcezza delle mele e la fragranza delle erbe aromatiche. Solitamente viene gustato con la famiglia e gli amici, creando un’atmosfera calda e conviviale.

  • Prepara il brodo vegetale facendo bollire le carote, le cipolle e le erbe aromatiche in acqua per circa 30 minuti.
  • Taglia la pancetta a dadini e rosolala in olio in una padella.
  • Aggiungi la carne macinata e cuoci finché non è più rosa.
  • Aggiungi i funghi, i capperi e le erbe aromatiche al mix di carne e pancetta.
  • Crea la pasta tipo gnocchi impastando la farina di riso, le uova e il sale.
  • Crea il sugo cuocendo il pollo con il vino, il brodo vegetale e le spezie.
  • Crea le sfoglie di pasta con la farina, le uova e il sale.
  • Assembla le lasagne alternando le sfoglie di pasta, il sugo e la pasta tipo gnocchi.
  • Inforna le lasagne al forno fino a quando non sono dorate e ben cotte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in friggitrice ad aria

    Orata in friggitrice ad aria


  • Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso

    Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso


  • Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico

    Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico


  • Matcha gin, il mocktail che sa di tè

    Matcha gin, il mocktail che sa di tè


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.