Il Melonpan è un dessert originario del Giappone, conosciuto per la sua particolare forma a palla e la sua croccantezza esterna che cela un morbido interno. Il sapore dolce e delicato del Melonpan lo rende un accompagnamento ideale per un caffè o un tè, specialmente in occasione di incontri sociali o feste. In Giappone, il Melonpan è spesso servito in pasticcerie e caffè, dove si può gustare con amici e familiari.
La preparazione del Melonpan richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale ne vale la pena. Ecco come procedere:
- Mischia in un contenitore 250 g di farina, 100 g di amido, 50 g di amido di mais e 10 g di sale fino.
- In un’altra ciotola, mescola 200 ml di latte di mandorla, 1 tuorlo d’uovo e 20 g di zucchero di canna.
- Aggiungi il miscuglio di farina all’impasto liquido e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi 1 cucchiaino di lievito di birra e lascia lievitare il composto per circa un’ora.
- Dividi il composto in palline e lasciale riposare per 10 minuti.
- Friggi le palline in olio bollente fino a quando saranno dorate.
- Sforna le Melonpan e lasciale raffreddare su una griglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.