Mele cotte al forno stile hasselback

Per realizzare la ricetta Mele cotte al forno stile hasselback nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mele cotte al forno stile Hasselback

Ingredienti per Mele cotte al forno stile hasselback

cannellafarinafiocchi d'avenamargarinamelenociolioolio di semi di girasolesaletofuzuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mele cotte al forno stile hasselback

La ricetta Mele cotte al forno stile Hasselback è un piatto gourmet che combina la dolcezza delle mele con la complessità dei sapori speziati.

Questo piatto è originario della Scandinavia, dove è tipico del contesto in cui si fa coincidere il sapore dolce delle mele con altri elementi dolci e speziati del servizio post-pranzo.

Mele cotte al forno stile Hasselback
ricetta

  • vai al forno e impegna 180° gradi.
  • Taglia la mele (secondo la tecnica del taglio losanga) all’altezza di circa 9 mm o in una maniera da tenere ben unite in diverse fette.
  • In un contenitore mescola: noci, olio d’oliva, olio di semi di girasole, zucchero, zucchero di canna e salare.
  • Disponi le diverse fette delle mele in un piatto a rotoli e spalma una generosa quantità dell’impasto di noci per rivestirle aiutandoli a non appiccicare, distribuisci poco zucchero in mezzo o attorno le mele, mescola e spennella un po’ di margarina.
  • Nella pentola, far bollire acqua, aceto, tocchi di sale e cannella e prepara un ghirlanda, poiché in piena acqua si deve posizionare la guarnizione stessa e appena fuoriuscirà il fiato, uscirà un aroma bollito con la cannella, tenere al vaglio questa pentola fin quando brucerà l’acqua sciolta dal gattuccio (evitare che divengano troppo dure).
  • Aggiungi il contenitore preparato anteriormente al piatto a rotoli contentente le diverse fette di mele e, disponi per bene delle fette unte e mescolate bene il pezzo di tofu, cuoci nel forno per 25-30 minuti.
  • Spostati nel frigorifero il piatto dopo averlo fatto bollire.
  • Addobba il piatto di pasta infarinata con fiocchi d’avena e servi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.