Mele bon ton

Per realizzare la ricetta Mele bon ton nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Sin categoría gustoso e ben equilibrato.

Mele bon ton

Ingredienti per Mele bon ton

burromelemele goldenrumvino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mele bon ton

La ricetta Mele bon-ton possiede radici profonde in Europa, dove la ricchezza trova espressione nella cristallizzazione del dolce. Questo piatto del lusso è tipico delle cene formali degli aristocrati europei del XVIII secolo. Il gusto del vino bianco e del rum perla viene combinato con il dolce della mela e del burro per creare un’esperienza culinaria raffinata.

Si può preparare come dessert da servire durante le cene speciali, dove la ricercatezza della preparazione si mischia con il gusto unico dei principali ingredienti. Questo piatto è ideale per gli ospiti che apprezzano le ricette tradizionali.

Inizia preparando le mele: scegli le mele migliori e tagliale a fette sottili. In un bicchiere grande, combina 1/4 di vino bianco con 2 cucchiai di zucchero, un cucchiaio di burro fuso e un cucchiaio di rum. Soffriggi a fuoco dolce per almeno 20 minuti, fino a quando il risultato è incrostato e dorato.

Per arrivare all’incrocio finale, prepara un’altra mela in vetrina, includendo il succo della mele giù contenuto nella combinazione del vino con lo zucchero. Esplora la possibilità di usare mele Golden nel mix, aggiungendo un tocco di colore al trattamento.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.