Mele al forno gratinate con uvetta e pinoli

Per realizzare la ricetta Mele al forno gratinate con uvetta e pinoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mele al forno gratinate con uvetta e pinoli

Ingredienti per Mele al forno gratinate con uvetta e pinoli

burrocannellacointreauliquoremelepinolisucco di limoneuvettazuccherozucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mele al forno gratinate con uvetta e pinoli

La ricetta Mele al forno gratinate con uvetta e pinoli è un classico della tradizione culinaria europea, in particolare delle regioni settentrionali. Questo piatto è caratterizzato da sapori caldi e profondi, grazie all’unione delle mele con la cannella e l’uvetta, e dalla croccantezza dei pinoli. Solitamente, viene servito come dolce di fine pasto, durante le feste invernali e le celebrazioni di famiglia.

  • Scegli 4 mele mature e puliscile con cura, quindi tagliale a metà e scavale la parte centrale.
  • In un tegame, fonde 2 cucchiai di burro con 1 cucchiaio di zucchero semolato e 1 cucchiaino di cannella.
  • Aggiungi 2 cucchiai di Cointreau e 1 cucchiaio di succo di limone al tegame e mescola.
  • Riempi le mele con l’impasto ottenuto e cospargile con uvetta e pinoli.
  • Disponi le mele in una teglia e inforna a 180°C per 30 minuti, o fino a quando non saranno morbide e dorate.
  • Sforna le mele e cospargile con zucchero di canna.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.