Melanzane sott’olio

Per realizzare la ricetta Melanzane sott’olio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Melanzane sott’olio

Ingredienti per Melanzane sott’olio

aceto di vino biancoagliobasilicomelanzaneoliosale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane sott’olio

La ricetta Melanzane sott’olio è un classico della cucina italiana, caratterizzato da un sapore intenso e un aroma particolarmente affascinante. Questo piatto, spesso servito come antipasto o contorno, è una delle conserve più conosciute e amate da tutti, grazie alla sua capacità di mantenere il sapore delle melanzane anche dopo mesi di conservazione.

Questo piatto, spesso servito come antipasto o contorno, è una delle conserve più conosciute e amate da tutti, grazie alla sua capacità di mantenere il sapore delle melanzane anche dopo mesi di conservazione.

Per preparare le Melanzane sott’olio, occorre attenersi a una serie di passaggi ben definiti:

  • Lavare le melanzane e tagliarle a listarelle.
  • In una ciotola disporre le melanzane tagliate, aggiungere del sale, pressare con le mani e continuare alternando melanzane tagliate e sale.
  • Lasciare riposare per una notte in frigo.
  • Sterilizzare 2 vasetti da 500 g l’uno facendoli bollire in una grossa pentola piena di acqua per un’ora e lasciarli così tutta la notte a raffreddare.
  • Al mattino sciacquare abbondantemente le fettine di melanzana con acqua fredda del rubinetto e lasciarle ad asciugare su un canovaccio pulito per almeno un’ora.
  • Togliere i vasetti dalla pentola e lasciarli asciugare perfettamente.
  • Riempire una capiente pentola di aceto, quando inizierà a bollire aggiungere le melanzane e cuocerle per 5 – 10 minuti circa.
  • Scolarle per bene e versarle su un canovaccio pulito e lasciarle ad asciugare per 2 ore circa.
  • Prendere i vasetti, aggiungere dell’aglio tritato, una foglia di basilico, un po’ di olio, delle melanzane e proseguire in questo modo alternando gli aromi, olio e melanzane fino a riempirli completamente.
  • Ultimare aggiungendo dell’olio fino all’orlo dei vasetti. Chiuderli del tutto con il tappo e riporli in un luogo fresco e buio per tutta notte.
  • Al mattino controllare il livello dell’olio: se si è abbassato aggiungerne altro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.