Questo piatto, spesso servito come antipasto o contorno, è una delle conserve più conosciute e amate da tutti, grazie alla sua capacità di mantenere il sapore delle melanzane anche dopo mesi di conservazione.
Per preparare le Melanzane sott’olio, occorre attenersi a una serie di passaggi ben definiti:
- Lavare le melanzane e tagliarle a listarelle.
- In una ciotola disporre le melanzane tagliate, aggiungere del sale, pressare con le mani e continuare alternando melanzane tagliate e sale.
- Lasciare riposare per una notte in frigo.
- Sterilizzare 2 vasetti da 500 g l’uno facendoli bollire in una grossa pentola piena di acqua per un’ora e lasciarli così tutta la notte a raffreddare.
- Al mattino sciacquare abbondantemente le fettine di melanzana con acqua fredda del rubinetto e lasciarle ad asciugare su un canovaccio pulito per almeno un’ora.
- Togliere i vasetti dalla pentola e lasciarli asciugare perfettamente.
- Riempire una capiente pentola di aceto, quando inizierà a bollire aggiungere le melanzane e cuocerle per 5 – 10 minuti circa.
- Scolarle per bene e versarle su un canovaccio pulito e lasciarle ad asciugare per 2 ore circa.
- Prendere i vasetti, aggiungere dell’aglio tritato, una foglia di basilico, un po’ di olio, delle melanzane e proseguire in questo modo alternando gli aromi, olio e melanzane fino a riempirli completamente.
- Ultimare aggiungendo dell’olio fino all’orlo dei vasetti. Chiuderli del tutto con il tappo e riporli in un luogo fresco e buio per tutta notte.
- Al mattino controllare il livello dell’olio: se si è abbassato aggiungerne altro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.