Melanzane ripiene senza carne

Per realizzare la ricetta Melanzane ripiene senza carne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane ripiene senza carne

Ingredienti per Melanzane ripiene senza carne

acciugheagliobasilicocapperimelanzaneolioolivepane casereccioparmigianopassata di pomodorosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane ripiene senza carne

La ricetta Melanzane ripiene senza carne è un piatto tipico della cucina italiana, apprezzato in particolare nelle regioni del sud. Le melanzane ripiene si caratterizzano per un gusto deciso e sfizioso, grazie all’utilizzo di ingredienti come acciughe, olive, capperi e parmigiano, elementi non solo gustosi ma che rappresentano anche la tradizione culinaria mediterranea. Solitamente si gusta come piatto unico o contorno di secondo, durante le serate estive o festività.

  • Lavare e tagliuzzare le melanzane a fette spesse circa mezzo centimetro.
  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • Salare le fette di melanzane e lasciarle riposare per circa 30 minuti in modo che rilascino l’acqua in eccesso.
  • Soffriggere in una padella aglio e basilico con un filo di olio.
  • Aggiungere le acciughe sott’olio spezzettate e continuare a far soffriggere per qualche minuto.
  • Unire i capperi e le olive, sfumare con un po’ di passata di pomodoro.
  • Sciacquare le melanzane e asciugare bene.
  • Disporre le fettine di melanzane in una teglia unta con olio.
  • Riempire ogni fetta con il condimento preparato.
  • Cospargere con pangrattato e parmigiano grattugiato.
  • Cuocere in forno per circa 30 minuti, o fino a quando le melanzane non saranno tenere e dorate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.