Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

Per realizzare la ricetta Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

Ingredienti per Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

basilicocapperierba cipollinamelanzaneoliooliveolive nereoriganopepepomodori maturiprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

La ricetta Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché. Questa deliziosa preparazione ha origini mediterranee, dove la semplicità degli ingredienti si fonde in un equilibrio perfetto di sapori. Le melanzane, ripiene di un condimento profumato a base di pomodoro, basilico e prezzemolo, rappresentano un’esplosione di gusto tipicamente italiano.

  • Lava e taglia le melanzane a fette.
  • In una padella grande, fai soffriggere l’olio con aglio, basilico e erba cipollina.
  • Aggiungi i pomodori maturi tritati e cuoci a fuoco lento fino a ottenere una salsa.
  • Condite la salsa con origano, pepe, sale e capperi.
  • Aggiungi le olive nere tagliate a pezzetti.
  • Spolvera abbondante prezzemolo tritato.
  • Distribuisci la salsa interno delle fette di melanzane.
  • Cuoci le melanzane ripiene in forno a 180°C per circa 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!