Melanzane ripiene

Per realizzare la ricetta Melanzane ripiene nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane ripiene

Ingredienti per Melanzane ripiene

melanzanemozzarellaoliosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane ripiene

La ricetta Melanzane ripiene, ereditata dalla nonna con il nome “a pagnottella”, è un finger food creato con melanzane lunghe tagliate a fette sottili, mozzarella e alici sott’olio. Questo piccolo piatto dal sapore Contrastante unisce la morbidezza della mozzarella con la levigatezza salmastra dell’alice, avvolte da una melanzana grigliata croccante. Ideali come antipasto, contorno per portate salate o persino in versione fredda in pannini, diventano un snack perfetto per aperitivi, picnic o merende. La fusione di sapori semplici ma armoniosi, grazie a una cottura finale in forno, ne ha fatto un’interpreazione moderna di una tradizione casalinga.

  • Tagliare le melanzane longitudinalmente in fette lunghe e divisorle ancora in due parti lateralmente per ottenere due metà per boccone.
  • Sistemare le metà di melanzana in un recipiente, cospargerle abbondantemente con sale e lasciarle insaporire per 30 minuti per ridurre l’amarezza.
  • Rinovere l’acqua estrusa con acqua fredda, asciugare accuratamente con straccio pulito.
  • Cucinare le fette su una griglia pulita spruzzata di olio per entrambi i lati, finché non diventino dorate ma non troppo caramellate.
  • Preparare due fette “di base”: distribuirvi a strati sottili tranci di mozzarella e mezza alice depurata dal midollo e lamine.
  • Coprire ogni base con un’altra fetta di melanzana formando un “sandwich”, fissarle con stecchini legnosi per evitare che si disfano.
  • Impostare il forno a 220°C con funzione grill: disporre i bocconcini su foglio antiaderente, cuocere 2-3 minuti finché la mozzarella non si fonda e la superficie scurisce leggermente.
  • Sistemare su piatto da portata e servire calde, oppure raffreddarle per presentazioni alternative da portare all’esterno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata di albicocche

    Crostata di albicocche


  • Frittata di cipolla

    Frittata di cipolla


  • Pancake con albumi

    Pancake con albumi


  • Cestini di riso soffiato vegani

    Cestini di riso soffiato vegani


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.