Melanzane piccole ripiene alla genovese

Per realizzare la ricetta Melanzane piccole ripiene alla genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane piccole ripiene alla genovese
Category secondi piatti

Ingredienti per Melanzane piccole ripiene alla genovese

  • aglio
  • erbe aromatiche
  • formaggi
  • formaggio grattugiato
  • formaggio pecorino
  • latte
  • maggiorana
  • melanzane
  • mortadella
  • olio
  • pane
  • panini
  • parmigiano
  • pepe
  • prosciutto cotto
  • sale
  • salumi
  • timo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane piccole ripiene alla genovese

La ricetta Melanzane piccole ripiene alla genovese è una vera e propria espressione del genio culinario ligure. Questo piatto tipico genovese è un compendio di sapori e aromi che si evocano pensando all’Italia del Nord. Le melanzane, cotte e ripiene di un mix di ingredienti, sono un piatto ideale per un aperitivo o un buffet. Il tempo passato sui banchi da cucina per la ricerca dei migliori ingredienti e la preparazione con amore sono la ricompensa finale.

Per la sua creazione, ci vorranno le seguenti materie prime: aglio, erbe aromatiche, formaggi, formaggio grattugiato, formaggio pecorino, latte, maggiorana, melanzane, mortadella, olio, pane, panini, parmigiano, pepe, prosciutto cotto, sale, salumi, timo e uova.

  • Prendere 4-6 melanzane piccole e tagliarle in due longitudinalmente.
  • Metterle in una ciotola con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale.
  • Aggiungere un cucchiaio di polpa d’aglio e un pizzico di maggiorana precedentemente tritati.
  • Mischia bene e lascia riposare per 30 minuti.
  • Preparare il ripieno scalando le uova con il latte e il formaggio grattugiato.
  • Aggiungere il prosciutto cotto, il parmigiano e il formaggio pecorino tritati.
  • Riempiere le melanzane con il ripieno e chiuderele a forma di piccolo panino.
  • Porre le melanzane ripiene in forno a 180°C per 20-25 minuti.
  • Servire calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zeppole di San Giuseppe alla Nocciolata

    Zeppole di San Giuseppe alla Nocciolata


  • Crostata con cioccolato e crema di formaggio, una delizia

    Crostata con cioccolato e crema di formaggio, una delizia


  • Figu Morisca, il liquore sardo ai fichi d’India

    Figu Morisca, il liquore sardo ai fichi d’India


  • Insalata di pollo e olive

    Insalata di pollo e olive


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.