Melanzane pasticciate

Per realizzare la ricetta Melanzane pasticciate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane pasticciate

Ingredienti per Melanzane pasticciate

formaggio grattugiatomelanzaneolio d'olivaoriganopomodorisalsa di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane pasticciate

La ricetta Melanzane pasticciate è una reinterpretazione gustosa delle classiche sfrigate di melanzane. Ricca di sapori che uniscono la morbidezza dell’ortaggio cotto all’acuto sapore del pomodoro e dell’origano, il piatto si distingue per strati soffici di melanzane in umido, avvolti in una salsa saporita e guarniti con formaggio grattugiato che si scioglie in croccantezza. Gustate tiepidi, si abbinano bene a un contorno di verdura o a un semplice pane tostato per assorbire il sugo.

Preparazione

  • Privare le melanzane delle estremità, sbucciarle e tagliarle a listarelle spesse 1 centimetro.
  • In una padella, versare 3 cucchiai di olio d’oliva, aggiungere le strisce di melanzane, coprire e cuocere finché non si ammorbidiscano, poi salare.
  • Scaldare il forno a 180 °C e oliare una pirofila.
  • Stendere metà delle melanzane in fondo alla pirofila, distribuire metà della salsa di pomodoro mescolata alla crescenza, e cospargere con formaggio grattugiato e origano.
  • Aggiungere il resto delle melanzane, completare con gli ingredienti rimasti e rifinire con una spolverata di formaggio e origano.
  • Infornare per circa 20 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.