Ingredienti per Melanzane “papoutsakia” (scarpette)
- aglio
- alcool
- besciamella
- burro
- carne di manzo macinata
- carne macinata
- cipolla
- farina
- formaggio pecorino
- latte
- melanzane
- noce moscata
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- olio per friggere
- passata di pomodoro
- pepe
- sale
- vino
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Melanzane “papoutsakia” (scarpette)
- Lava e taglia le melanzane a fette spesse circa 1 cm.
- Salate le fette di melanzana e lasciale riposare per 30 minuti, in modo che rilascino l’acqua in eccesso. In seguito, sciacquale e asciuga con carta da cucina.
- Preparare una besciamella fondendo un po’ di burro in un pentolino e aggiungendo la farina a pioggia. Cuocere per qualche minuto mescolando per ottenere un roux. Allentare gradualmente con il latte caldo, continuando a mescolare per evitare grumi. Aggiungere sale, noce moscata, pepe e un pizzico di burro.
- Nel frattempo, tritare finemente la cipolla e l’aglio. Rosolare la cipolla in olio d’oliva extravergine fino a doratura. Aggiungere la carne macinata e cuocere finché non sarà rosolata.
- Sfumare con il vino rosso, lasciando evaporare l’alcool.
- Aggiungere la passata di pomodoro, il sale, il pepe e cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.
- Friggere le fette di melanzana nella rimanente quantità di olio caldo fino a quando non saranno dorate su entrambi i lati. Scolarle su carta da cucina.
- Assemblare le MELANZANE “PAPOUTSAKIA” (SCARPETTE) distribuendo una parte di sugo sulla base di ogni fetta di melanzana. Aggiungere uno strato di formaggio pecorino. Coprire con un’altra fetta di melanzana e riempire con il restante sugo.
- Ricoprire con la besciamella e cospargere con altro formaggio pecorino.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.