Melanzane olivia con patate e mozzarella

Per realizzare la ricetta Melanzane olivia con patate e mozzarella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane olivia con patate e mozzarella

Ingredienti per Melanzane olivia con patate e mozzarella

limonimelanzanemozzarellaolio di semi di maispataterosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane olivia con patate e mozzarella

La ricetta Melanzane olivia con patate e mozzarella è un piatto semplice e buono che presenta un sapore unico e aromatico. Le melanzane olivia, di forma allungata e colore violetto intenso, hanno un sapore dolce e poco pizzichino rispetto alle melanzane classiche. Sono ideali da consumare cotte, con la buccia sottile, e sono spesso accompagnate da patate e mozzarella per creare un piatto equilibrato e gustoso.

Le melanzane olivia sono solitamente gustate come contorno o come piatto principale, accompagnate da un glass of wine o una semplice insalata. Il loro sapore, più dolce e aromatico delle melanzane classiche, le rende ideali per accompagnare ingredienti come la mozzarella e le patate.

  • Lavare e tagliare le melanzane olivia a cilindri di 3 centimetri scarsi;
  • Passare le melanzane in acqua e limone e poi scolarle;
  • Tagliare le patate precedentemente sbucciate e lavate a cubetti di una grandezza simile alle melanzane;
  • Passare le patate velocemente in acqua e limone e sgocciolarle;
  • Mettere le patate e le melanzane olivia in una teglia e condirle con sale, olio e rosmarino;
  • Cuocere in forno ventilato a 180 gradi per 35 – 40 minuti, girandole una o due volte;
  • Appena sfornate, estrarle dalla teglia, metterle un attimo su carta assorbente e poi metterle in una pirofila;
  • Tagliare la mozzarella a dadini e distribuirla sopra le melanzane e patate;
  • Cuocere in forno ventilato a 180 gradi per il tempo necessario a far fondere la mozzarella, circa 8 – 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.