Melanzane in crosta | cucinare con il cuore

Per realizzare la ricetta Melanzane in crosta | cucinare con il cuore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane in crosta | cucinare con il cuore

Ingredienti per Melanzane in crosta | cucinare con il cuore

basilicolattemelanzaneoliopangrattatoparmigianopasta sfogliapestopolpa di pomodoropomodoriprosciutto cottosalesugo di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane in crosta | cucinare con il cuore

La ricetta Melanzane in crosta | cucinare con il cuore è un classico della cucina italiana, originario del Sud, dove la melanzana è regina dei prodotti estivi. Questo piatto è un trionfo di sapori e colori, con la sua crosta croccante e il suo cuore morbido e saporito, che racchiude il gusto della stagione. È un piatto da gustare in compagnia, intorno a una tavola imbandita, durante le serate estive più belle.

Le melanzane vengono scelte mature e carnose, poi sbollentate e farcite con un mix di ingredienti saporiti. Si comincia con il pesto, fatto con basilico, olio e parmigiano, che dona un tocco di freschezza alla preparazione. Poi si aggiunge il prosciutto cotto, sminuzzato, e la polpa di pomodoro, che dà un’idea di quella vera estate italiana. Infine, si aggiunge una spruzzata di sale e un filo d’olio, per dare profondità al gusto.

  • Si procede a formare le melanzane, riempiendole con il composto di pesto e prosciutto, e poi a chiuderle con la pasta sfoglia.
  • Si cuociono in forno caldo, finché la crosta non è dorata e croccante.
  • Si serve caldo, accompagnato da un sugo di pomodoro fatto con pomodori freschi e basilico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


  • Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!

    Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.