Melanzane impanate “fritte” ad aria!

Per realizzare la ricetta Melanzane impanate “fritte” ad aria! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane impanate "fritte" ad aria!
Category secondi piatti

Ingredienti per Melanzane impanate “fritte” ad aria!

  • farina
  • melanzane
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pangrattato
  • sale fino
  • soia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane impanate “fritte” ad aria!

La ricetta Melanzane impanate “fritte” ad aria! nasce dalla tradizione culinaria italiana, un classico piatto semplice ma irresistibile. Le melanzane, impanate e fritte, regalano una croccantezza filante combinata con una polpa morbida e saporita. Il gusto tipico è quello fritto, leggermente salato e profumato, che si sposa bene con sughi e salse, ma è ottimo anche semplicemente con una spruzzata di limone.

  • Lava e taglia le melanzane a fette di circa mezzo cm di spessore.
  • In una ciotola, prepara una pastella con farina, sale, un pizzico di soia e un filo d’olio.
  • Passa ogni fetta di melanzana nella pastella, assicurandoti di ricoprirla completamente.
  • In una ciotola separata, versa il pangrattato.
  • Irrorale con un filo d’olio e mescola delicatamente.
  • Panati le melanzane nel pangrattato, premendo leggermente per farlo aderire.
  • Preriscalda il forno a 200°C.
  • Rdisponi le melanzane impanate su una teglia rivestita di carta da forno.
  • Cuoci in forno per circa 15-20 minuti, rigirandole a metà cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!