- Lavare le melanzane, tagliarle a fettine di 1 cm circa, e cospargerle abbondantemente di sale. Lasciarle in colante per 2 ore per eliminare gli umori amari ed eccessivi. Dopo sciacquarle velocemente sotto l’acqua corrente e strizzarle per rimuovere il sale.
- Riscalda una piastra di ghisa o pietra a temperatura elevata, quasi al dente, e grigliare le fette di melanzana a piccoli gruppi per evitare sovraccarico. Cuocerle da ambo i lati per 5-7 minuti, finché non diventano morbide e caramellate ai bordi.
- In una ciotola, tritare finemente il basilico, l’aglio e il peperoncino. Disporre le fettine grigliate in strati alternati nel contenitore, spolverizzando ad ogni strato con la guarnizione d’erbe e piccante. Ungete con fili veloci di olio d’oliva extra vergine e distribuite il sapori uniformi.
- Intiepidire le melanzane, evitando di coprirle fino al raffreddamento completo. Prima di conservare, coprile con una leggera miscela di aceto di vino bianco sopra l’ultimo strato. Se conservate a lungo in frigo, immergile in una soluzione di olio e aceto fino a coprirle completamente per 2-3 settimane.
- Servire fresche a temperatura ambiente o leggermente raffreddate. Adattarle al gusto con ulteriori fettine, basilico o peperoncino a seconda dei gusti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.