Melanzane grigliate

Per realizzare la ricetta Melanzane grigliate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane grigliate

Ingredienti per Melanzane grigliate

aceto di vino biancoagliobasilicomelanzaneolio d'oliva extra-verginepeperoncino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane grigliate

La ricetta Melanzane grigliate è un piatto estivo semplice e versatile, ideale come contorno fresco e croccante per secondi a base di carne o pesce. Il sapore aromatico della basilico si intona con la nota piccante del peperoncino e con l’aglio schiacciato, mentre l’olio e l’aceto di vino bianco danno un tocco acidulo che ne esalta la delicatezza. Il segreto sta nella grigliatura, che rafforza la consistenza croccante delle fettine di melanzane, riducendo la loro naturale acidità. Ideale per preparazioni in anticipo, questa ricetta consente anche una conservazione prolungata grazie a una tecnica smart con olio e aceto che fungono da conservanti naturali.

  • Lavare le melanzane, tagliarle a fettine di 1 cm circa, e cospargerle abbondantemente di sale. Lasciarle in colante per 2 ore per eliminare gli umori amari ed eccessivi. Dopo sciacquarle velocemente sotto l’acqua corrente e strizzarle per rimuovere il sale.
  • Riscalda una piastra di ghisa o pietra a temperatura elevata, quasi al dente, e grigliare le fette di melanzana a piccoli gruppi per evitare sovraccarico. Cuocerle da ambo i lati per 5-7 minuti, finché non diventano morbide e caramellate ai bordi.
  • In una ciotola, tritare finemente il basilico, l’aglio e il peperoncino. Disporre le fettine grigliate in strati alternati nel contenitore, spolverizzando ad ogni strato con la guarnizione d’erbe e piccante. Ungete con fili veloci di olio d’oliva extra vergine e distribuite il sapori uniformi.
  • Intiepidire le melanzane, evitando di coprirle fino al raffreddamento completo. Prima di conservare, coprile con una leggera miscela di aceto di vino bianco sopra l’ultimo strato. Se conservate a lungo in frigo, immergile in una soluzione di olio e aceto fino a coprirle completamente per 2-3 settimane.
  • Servire fresche a temperatura ambiente o leggermente raffreddate. Adattarle al gusto con ulteriori fettine, basilico o peperoncino a seconda dei gusti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.