Il modo in cui viene gustata solitamente è semplice e sofisticato al tempo stesso, con le fette di melanzana gratinate servite dopo essere state guarnite con foglioline di basilico fresco. Il sapore della melanzana, unito al composto di pane, formaggio e prezzemolo, crea un’esperienza gustativa unica. La ricetta Melanzane gratin racchiude in sé i principi della cucina tradizionale, con un tocco di modernità dati dalle semplici tecniche di preparazione e dalla presentazione accattivante.
- Tagliare le melanzane a rondelle spesse circa 1 cm, lasciando la buccia, e allinearle in una teglia foderata con carta forno.
- In una ciotola, unire il pangrattato, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
- Aggiungere il brodo vegetale alla ciotola con gli ingredienti secchi fino ad ottenere un composto umido ma non troppo liquido.
- Coprire ogni fetta di melanzana con un cucchiaio di composto di pane, ungere con qualche goccia di olio d’oliva e infornare a 190° fino a doratura.
- Servire il piatto come antipasto tiepido o come contorno, guarnendo ogni fetta con una fogliolina di basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.